Chi siamo

Un’esperienza unica tra natura, storia e tradizione

Visitare il Mulino De Angelis non è solo un tuffo nel passato, ma un’esperienza sensoriale a tutto tondo. Il suono ipnotico dell’acqua che scorre, il profumo della farina appena macinata, la freschezza dell’aria di montagna: ogni dettaglio contribuisce a un viaggio autentico tra le radici della nostra storia.

Attraverso visite guidate, è possibile:

  • Osservare dal vivo il funzionamento del mulino, con la sua straordinaria meccanica perfettamente conservata.
  • Passeggiare tra le opere idrauliche, scoprendo il sistema di canali, dighe e condotte che alimentano la turbina.
  • Partecipare a una lezione sulle farine, imparando a riconoscerne tipologie, conservazione e utilizzo in cucina.
  • Provare l’emozione di essere mugnai per un giorno, azionando la turbina, regolando le tramogge e verificando la consistenza della farina appena ottenuta.

 

Un luogo per tutti: turismo, didattica e passione per la storia

Il Mulino De Angelis è una meta speciale per scuole, appassionati di storia e ingegneria, amanti della natura e viaggiatori curiosi. Grazie alla sua posizione lungo antichi cammini storici come il Cammino di San Pietro Eremita e il Cammino di San Benedetto, è anche un perfetto punto di sosta per chi cerca un’esperienza autentica, lontano dai percorsi turistici più battuti.

Scopri il mulino online e prenota la tua visita

Per rendere il mulino ancora più accessibile, abbiamo creato questo sito dove condivideremo:

  • Storie e curiosità sul mulino
  • Foto
  • Ricette tradizionali con farine macinate a pietra

 Prenotare la visita sarà semplice: basterà scriverci tramite il sito, o contattare il comune di Vivaro romano che collabora alla valorizzazione di questo prezioso patrimonio.

Crea il tuo sito web con Webador